Case Report - Shock Termico
Lo studio dei Fisioterapisti del Gruppo Romeo si è focalizzato sulla risoluzione di problematiche inerenti al sistema muscolo scheletrico in fase acuta, sub-acuta e cronica.
CRYO T-SHOCK 4.0 segna un passo decisivo verso l’uso dei processi termocinetici applicati al corpo umano. CRYO T-SHOCK 4.0 va ben oltre i principi e gli effetti di qualunque altro dispositivo di cryo-terapia: il suo approccio non è invasivo ed aggressivo come quello dei sistemi di aspirazione e/o dei dispositivi che sfruttano gas di azoto.
CRYO T-SHOCK 4.0 è in grado di trasferire flussi termici caldi e freddi, alternati in modo dinamico e controllato, con un sistema di monitoraggio delle temperature in tempo reale, per ottenere la massima efficacia e sicurezza. Lo Shock Termico causato dall’alternarsi di flussi caldi e freddi stimola la risposta termoregolatoria del corpo e il drenaggio, accelera il processo metabolico e, grazie alla forte ossigenazione locale, agisce sul dolore inibendo i recettori del dolore e, allo stesso tempo, stimolando le endorfine. Fagocitando le risposte naturali del corpo nell’assorbire l’infiammazione in atto, rilassa i muscoli grazie all’alternanza di fasi di vasocostrizione e vasodilatazione.
Case Report - Shock Termico
Lo studio dei Fisioterapisti del Gruppo Romeo si è focalizzato sulla risoluzione di problematiche inerenti al sistema muscolo scheletrico in fase acuta, sub-acuta e cronica.
Per sapere tutto, ma proprio tutto, su questo apparecchio rivoluzionario, scarica il PDF sul fondo di questa pagina!